Lo yoga per principianti
L’unica vera regola è niente paura: È assolutamente normale che all’inizio non saremo in grado di fare le posizione. Vedrete, basta armarsi di pazienza e costanza e i risultati saranno incredibili.
Praticare yoga è naturalmente diverso da qualsiasi altra attività.
Qui è fondamentale respirare nel modo più corretto possibile, mentre si assumono posizioni prestabilite. È quindi assolutamente normale che all’inizio ci si possa sentire disorientati, se non addirittura goffi.
Già solo concentrarsi sulla respirazione può non essere così immediato. La buona notizia è che chiunque si sia approcciato allo yoga. Bastano però poche lezioni per cominciare a ottenere risultati importanti.
L’importanza della respirazione:
La respirazione è straordinariamente importante per lo yoga. All’inizio quindi dobbiamo proprio concentrarci sul respirare profondamente usando l’addome. Poi diventerà quasi automatico.
Le posizioni semplici:
È necessario concentrarsi anche sulle posizioni più semplici dello yoga. Impararle molto bene e solo dopo farne delle altre. Solo così riusciremo a ottenere grandi benefici.